en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
Mario Bisaccia stato
Grafiche Quirici | Alessandra Galli Bisaccia | Milano | 10/2018 | pagine 168 | 17 x 24,5

Mario Bisaccia

La rivoluzione delle tecniche di assicurazione in alpinismo

“Il Monte Rosa è la montagna che vedo da casa mia nelle mie gite sulle Prealpi, quando ero ragazzo, è stata la montagna che ho visto ergersi imponente e maestosa, che ha scosso la mia fantasia, che è entrata nei miei sogni”.

Queste le parole di Mario Bisaccia, alla cui figura è dedicato il volume “Mario Bisaccia. La rivoluzione delle tecniche di assicurazione in alpinismo”: si tratta di una raccolta di contributi scritti da alpinisti e storici dell’alpinismo tra cui Matteo Serafin, Silvia Metzeltin Buscaini, Giuliano Bressan e Mario Bramanti.
Mario è descritto sia sotto il profilo alpinistico, sia per il contributo agli studi e alle prove tecniche per la sicurezza ovvero l’uso del nodo mezzo barcaiolo nell’assicurazione dinamica di una cordata. Tale sistema è nato a Varese e oggi in tutto il mondo viene denominato "sistema italiano".

Nel 2018, in occasione della ricorrenza del 50° dalla nascita della Commissione Materiali e Tecniche, il libro vuole offrire un’importante testimonianza storica sul lavoro svolto in quegli anni attraverso la voce di chi c’era, grazie al fondamentale contributo di Adriano Castiglioni (INA) e Carlo Zanantoni (accademico del CAI).

La prima parte del libro racconta la vita e il ruolo di Mario Bisaccia per l’alpinismo varesino e italiano; il contesto sociale e culturale in cui Mario operava, nonché l’evoluzione delle tecniche e dei materiali seguita dalla Commissione ora Centro Studio Tecniche e Materiali del CAI.

Nella seconda parte del volume vengono proposti alcuni scritti inediti di Mario Bisaccia, riflessioni e racconti legati alla montagna che ne mostrano la sua personale filosofia di vita.

«Non si tratta di arida cronaca alpinistica o di resoconti di scalate, ma di riflessioni profonde sull'essenza dell'alpinismo e sul rapporto di vera amicizia che lega fra loro i compagni di cordata», osserva Lella Cesarin di Padova che, insieme a Bisaccia e al marito Gianni Mazzenga, furono insigniti del riconoscimento del Cardo d’Oro per la solidarietà, dopo aver salito il Cimon della Pala insieme all’amico non vedente Toni Gianese.

 

add to wish list
€ 23.00
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
Out of stock
notify when available