en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
La grande ascensione
Mulatero | Clifton Bingham | Ozegna | 11/2018 | pagine 63 | 24 x 32

La grande ascensione

con il patrocinio del Club Alpino Italiano (C.A.I.), di Graham Clifton Bingham e George Henry Thompson. Editing e adattamento di Leonardo Bizzaro e Pietro Crivellaro contributo nella traduzione di Tiziano Fratus e Ketty Saggiorato. Prima edizione italiana del più bel libro per bambini ambientato in montagna. Datato 1908.

Dire che “La grande ascensione” è il più bel libro per bambini ambientato in montagna sembra un’esagerazione. Ma basta sfogliarlo per capire che è così. 

Pubblicato nel 1910 da Ernest Nister, editore di Norimberga che stampava anche in Gran Bretagna, racconta l’avventura alpinistica di Leo il leone, Jumbo l’elefante e Hippo l’ippopotamo, “animalpinisti” britannici in tweed e ghette. 

Li accompagna un quartetto di orsi, Brun, il padre, e tre figli, guide alpine svizzere in giacca di lana cotta e pantaloni alla zuava. L’ascensione non è facile, Jumbo finisce in un crepaccio, Leo cade ma rimbalza sulla neve e si salva, vengono travolti da una valanga e rischiano di precipitare per raccogliere una stella alpina. Arrivano in vetta, infine, dopo una notte di bagordi al rifugio. La storia è divertente, i disegni sono magnifici, il volume è uno splendido regalo per i più piccoli. 

Ma non mancherà di entusiasmare i genitori, che ritroveranno nei disegni di Thompson le ispirazioni delle immagini dei grandi classici dell’età d’oro dell’alpinismo. Jumbo, Hippo e Brun che ammirano le proprie ombre riflesse sulle nuvole sono una parodia dello “spettro di Brocken” inciso da Whymper per il suo “Scrambles amongst the Alps”. 

E così accade per gli orsetti che tagliano gradini nel ghiaccio con la piccozza, per Hippo che spinge il compagno con la testa su un passaggio difficile, per i nostri eroi avvolti nelle coperte che ammirano l’alba davanti al rifugio. Il libro è arricchito da brevi saggi che suggeriscono il parallelo tra le immagini di Whymper & Co. e quelle di Thompson e ricordano la storia poco conosciuta della nascita dei club alpini in Europa.

Età di lettura: da 7 anni

add to wish list
€ 18.05
instead of € 19.00
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
usually shipped within 5/10 days
add to cart