en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
Gasherbrum IV
CAI - Club Alpino Italiano | Milano | 11/2018 | pagine 128 | 30 x 21

Gasherbrum IV

La montagna lucente

«Una luce irreale che sembra uscire proprio da quel trapezio incollato al cielo sopra il ghiacciaio del Baltoro» scrisse il grande alpinista Kurt Diemberger: nel 60° anniversario della conquista del Gasherbrum IV, il Club Alpino Italiano dedica alla montagna lucente uno straordinario libro fotografico che raccoglie le immagini inedite scattate da Fosco Maraini, storiografo e documentarista d’eccezione delle gesta di Riccardo Cassin, Walter Bonatti, Carlo Mauri, Toni Gobbi e della squadra italiana che nel 1958 fu protagonista della prima ascensione ai 7980 metri di una delle più affascinanti vette del Karakorum.

Nel 1958 il Club Alpino Italiano organizzò una spedizione al Gasherbrum IV, montagna di 7980 metri nel Karakorum, il cui successo segnò un importante progresso nella strategia e nella tecnica alpinistica della conquista dei giganti himalayani. Tale spedizione si distinse inoltre per concezione e organizzazione poiché fu adottata una formula nuova, dell’alpinismo più cultura, espressi ai massimi livelli.

Nel 60° anniversario di quell’impresa questo libro intende rendere omaggio agli uomini della squadra che la realizzarono, e a Fosco Maraini che ne fece parte e ne fu lo storiografo e documentarista.

Il libro si sviluppa secondo la visione di Maraini per cui la fotografia è parte  di un discorso narrativo, su un doppio registro di testo e immagini. Il testo introduttivo, di Alessandro Giorgetta, definisce il contesto storico dell’alpinismo internazionale in cui si collocò la spedizione guidata da Riccardo Cassin (che vide Bonatti e Mauri raggiungere la vetta, grazie anche allo sforzo comune di tutta la squadra) e la storia delle quattro spedizioni nazionali del CAI, dal 1954 al 1975.

Le parole lasciano quindi il racconto dell’impresa alle immagini per la maggior parte di Fosco Maraini, che esprimono in modo magistrale il paesaggio naturale e umano, teatro di quella esperienza. Le fotografie, di proprietà della presidenza generale del CAI, vengono qui pubblicate per la prima volta in esclusiva dal 1960, quando erano state presentate solo in parte nel libro ufficiale della spedizione, opera di Maraini, un capolavoro della letteratura della montagna e dell’alpinismo.

a cura di Alessandro Giorgetta
fotografie di Fosco Maraini

add to wish list
€ 27.08
instead of € 28.50
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
temporarily unavailable
notify when available