en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
Il cammino minerario di Santa Barbara. A piedi in Sardegna tra storia e natura
Terre di mezzo | Giampiero Pinna | Milano | 12/2024 - 3a ed. agg. | pagine 240 | 11,5 x 21,0

Il cammino minerario di Santa Barbara. A piedi in Sardegna tra storia e natura

Il Cammino Minerario di Santa Barbara, promosso da Terre di Mezzo, è un itinerario che si sviluppa lungo antichi percorsi minerari nel sud della Sardegna. Con una lunghezza di circa 200 km, il cammino attraversa paesaggi montuosi e aree minerarie dismesse, evidenziando l'importanza storica e culturale dell'estrazione mineraria nella regione. Si compone di tappe che comprendono siti di interesse minerario, paesi storici e punti panoramici. Gli escursionisti possono esplorare ex miniere, gallerie e impianti di lavorazione, mentre i pannelli informativi forniscono dettagli sulle tecniche minerarie e sull'impatto ambientale. Il percorso è segnalato e adatto a vari livelli di esperienza.

Scopri la magia della Sardegna sud-occidentale, dove il mare cristallino di Sant’Antioco si fonde con le fitte foreste del Marganai, e le bianche dune di Piscinas si affacciano sulle spettacolari grotte di Is Zuddas. Questo non è solo un viaggio, ma un'avventura indimenticabile tra paesaggi mozzafiato e storie affascinanti. 

Ti porteremo a esplorare antiche miniere dismesse, gallerie che si affacciano su scogli maestosi, villaggi fantasma e ferrovie dimenticate che si snodano tra i boschi. Il filo conduttore di questo percorso è il culto di Santa Barbara, la patrona dei minatori, le cui chiese decorano questo straordinario itinerario storico e naturalistico.

Partendo da Iglesias, intraprenderai un affascinante tragitto ad anello che segue le tracce dei minatori, testimoni di ben 8.000 anni di storia, dal Neolitico fino al Novecento. Avrai a disposizione tutte le informazioni necessarie: quando partire, cosa portare, mappe dettagliate, altimetrie, dislivelli, e una descrizione completa del percorso. Scoprirai anche dove dormire e i luoghi imperdibili da visitare. E non è tutto: ascolterai le storie e le testimonianze di chi ha vissuto l'emozione e le difficoltà del lavoro in miniera. Preparati a un'esperienza che resterà nel tuo cuore!

500 km nel Sulcis-Iglesiente-Guspinese

 

add to wish list
€ 18.05
instead of € 19.00
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
available
add to cart