en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
Un piccolo paese nella Grande Guerra
DBS | Giorgio Tosato | Rasai di Seren del Grappa | 05/2018 | pagine 384 | 22 x 29

Un piccolo paese nella Grande Guerra

Sospirolo e le montagne del Canal del Mis

Sospirolo, 1915. Quel che avvenne in questo piccolo paesino alle porte delle Dolomiti allo scoppio della Grande Guerra è un racconto corale, fatto cioè dai diversi destini di ciascun abitante. Per ognuno una vicenda che da sola meriterebbe un libro e che unita alle altre scrive una pagina di storia unica e straordinaria.

Ha provato a raccontarla Giorgio Tosato, ingegnere sospirolese con la passione per la storia, nel suo ultimo libro: “Un piccolo paese nella Grande Guerra. Sospirolo e le montagne del Canal del Mis 1915-1918”. La sua narrazione prende il via con gli inizi del Novecento, tratteggiando il contesto sociale, economico, culturale di  Sospirolo. Lo sguardo però vola alto, perché attraverso le testimonianze e le documentazioni puntualmente riportate fotografa una situazione che è emblematica dell’intera provincia bellunese.

Nel succedersi degli eventi – lo scoppio della guerra, il rientro degli emigrati, la mobilitazione generale e la chiamata alle armi, la guerra, l’occupazione, la spagnola, il rientro e la ricostruzione – Tosato fa rivivere un mondo agreste e contadino improvvisamente catapultato faccia a faccia con eventi di portata mondiale.

Con un paziente lavoro d’archivio Tosato ha seguito le tracce lasciate dalle centinaia di sospirolesi chiamati a combattere, seguendone le vicende sui diversi  fronti a cui furono destinati: Tre Cime, Isonzo, San Michele, Tofane, San Martino del Carso, Paterno, Sabotino, Valderoa, Caporetto, Macedonia, Albania e l’elenco potrebbe continuare con molte altre località lungo l’intera prima linea italiana. Per la maggioranza di questi uomini il libro di Tosato, pubblicato grazie al sostegno del locale Gruppo ANA, è la prima occasione per rivendicare il diritto alla memoria dopo quasi un secolo di oblio.

Con le vicende degli uomini riemerge anche la storia del territorio: Sospirolo, la Valle del Mis e le Dolomiti. In queste zone correva la Linea Gialla, fronte mancato della grande guerra. Tosato nel libro ne ricostruisce la storia andando a riscoprire opere e reperti sopravvissuti. Un viaggio attraverso le terre e gli uomini che le vissero e che costituisce la testimonianza preziosa di un passato troppo presto dimenticato.

add to wish list
€ 23.75
instead of € 25.00
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 5.50
availability
usually shipped within 5/10 days
add to cart