en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
La valle del Paradiso stato
Musumeci | Aimé Maquignaz | Saint-Christophe | 2018 | pagine 144

La valle del Paradiso

Sullo sfondo del Risorgimento, lontano dai gorghi della politica, Vittorio Emanuele II scopre la montagna cui sarà legato per tutta la vita: un romanzo che racconta tra realtà e finzione la storia intima del sovrano che si innamorò delle valli del Gran Paradiso.

La Valle del Paradiso di Aimé Maquignaz è un’ideale continuazione de Il cacciatore di libertà (Mondadori, 2014). I luoghi sono gli stessi, ma diverso è il tempo nel quale il racconto è ambientato. Qui il protagonista è Vittorio Emanuele II che, quando era ancora Re di Sardegna, inizia a frequentare le meravigliose vallate di Champorcher, Cogne e Valsavarenche, appassionandosi alla caccia e alla contemplazione della natura.
Persona semplice e alla mano, il Re usa i suoi soggiorni sulle Alpi valdostane per fuggire temporaneamente dalla pressione della politica. Fra avventure in montagna, assalti di lupi, tragedie improvvise e soggiorni estasiati negli affascinanti ambienti del Parco del Gran Paradiso, il racconto intreccia storia e invenzione, poesia e dramma, lasciando che il lettore piano piano assorba, mediante le parole, la magia dei tanti luoghi reali attraversati dai protagonisti; intanto, sullo sfondo, si delinea il racconto delle fasi principali del Risorgimento.
È una storia limpida, vigorosa, scritta con stile narrativo poetico e visionario, che ha l’andamento di una fiaba ma è attenta anche al quadro storico. La Valle del Paradiso è un’opera originale e sorprendente, dove rivive il lato meno conosciuto del primo Re d’Italia, che amava le passeggiate tra i monti, le belle donne e il buon cibo. E che parlava in dialetto piemontese.

 

add to wish list
€ 12.26
instead of € 12.90
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
Out of stock
notify when available