en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
Heini Holzer la mia traccia la mia vita
Mulatero | Markus Larcher | Piverone | 2018 | pagine 312 | 14 x 21

Heini Holzer la mia traccia la mia vita

Storia di un alpinista e sciatore estremo

Heini Holzer è considerato un po’ da tutti il padre dello sci estremo. È stato uno dei primi, se non il primo, a realizzare che le grandi pareti alpine, oltre ad essere conquistate salendo su roccia, potevano essere scese con gli sci. Una forma di esplorazione al contrario, in un certo senso. Nel suo curriculum ci sono oltre 100 discese, che con l’attrezzatura e la tecnica degli anni ‘70 erano davvero estreme, un termine che con il passare degli anni ha poi perso il vero significato.
Dalla sua morte, avvenuta nel 1977 durante un tentativo di discesa con gli sci dal Piz Roseg, lo stile e la filosofia dell’alpinista e sciatore altoatesino sono state di ispirazione per migliaia di appassionati.
Pubblicato in tedesco da Raetia nel 2000, è disponibile per la prima volta in lingua italiana nella nostra collana Lamine. Si tratta di un libro attesissimo dagli appassionati di sci estremo ed alpinismo, dato che prima di dedicarsi anima e cuore  allo sci, Heini Holzer è stato uno dei più forti scalatori della sua generazione.
Contiene numerosi testi autografi inediti, ma soprattutto le introduzioni di Reinhold Messner (amico e compagno di cordata di Holzer) e del mito dello sci estremo, Stefano De Benedetti.

Prima edizione in lingua italiana, con interventi di Stefano De Benedetti e Reinhold Messner

«Heini Holzer è stato uno dei primi, uno degli antichi.Un uomo molto creativo con gli sci. Un uomo speciale, al posto giusto, nel momento giusto. Ha innescato la scintilla dello sci estremo e l’ha fatto da pioniere, alla sua maniera, con modalità uniche per il suo tempo. Non ha mai saputo che la linfa dello sci estremo, al quale ha dedicato e sacrificato la propria vita, avrebbe presto iniziato a scorrere in tutti i rami del grande albero dello sci»

Stefano De Benedetti

«Heini era un romantico, come generazioni di alpinisti prima di lui e la maggior parte dei suoi contemporanei. Che nei suoi racconti romanticizzasse l’alpinismo ed eroicizzasse i suoi eroi – sempre diversi – è dunque comprensibile. Anche la sua capacità di trovare sempre nuovi amici dipendeva da questo. Ciononostante, nel profondo del cuore rimase un uomo triste»
Reinhold Messner

 

 

 

 

 

 

 

add to wish list
€ 19.95
instead of € 21.00
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
usually shipped within 5/10 days
add to cart