en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
L'arte di sciare oltre le piste
Versante Sud | Performa | Milano | 08/2017 | pagine 220 | 19 x 22,5

L'arte di sciare oltre le piste

Il Metodo Caruso® per lo sci completo

L’Arte di sciare oltre le piste è un libro unico, da molti punti di vista. In primis perché propone un sistema tecnico-didattico organico per lo scialpinismo che affronta tutte le problematiche e le situazioni peculiari di questa disciplina, dalle tecniche di risalita e discesa, alla gestione del peso, del corpo e degli sci, alla respirazione, nelle diverse situazioni di neve e di pendii. L’autore applica con successo i principi fondanti del Metodo Caruso ® – nato inizialmente per l’arrampicata – allo scialpinismo, dimostrando così l’universalità dei concetti, ma anche dell’approccio a essi sotteso.

Approccio fondato su rigorose basi “scientifiche” (fisiche e anatomiche) e su un’osservazione senza preconcetti delle problematiche presentate da queste discipline, ma anche su una ricerca pluridecennale nel corso della quale il Metodo Caruso è stato messo a punto e rigorosamente testato.

L’Arte di sciare è un manuale, nel senso che spiega “come fare per” in modo articolato e completo, mantenendo uno stile pratico e conciso che agevola la consultazione e l’apprendimento. Questo grazie anche all’imponente corredo fotografico che supporta la comprensione delle tecniche e degli esercizi proposti. In questo senso è un manuale che si rivolge a tutti, inclusi gli sciatori non vedenti ai quali sono dedicati 2 capitoli. Ma al tempo stesso si tratta di una “filosofia” di pratica dello scialpinismo e dello sport in generale, rivolta soprattutto a chi è dotato della necessaria passione e motivazione.

A differenza del metodo Caruso ®, i manuali di scialpinismo “tradizionali” non analizzano la tecnica del movimento, oppure si rifanno ai testi “dei Maestri di sci, come se non ci fossero differenze sostanziali di movimento e quindi di tecniche” con la pista battuta. Ma chi per le prime volte si trova ad affrontare la neve “fresca” in tutte le sue varianti, su pendii di diversa inclinazione, con uno zaino in spalla, pur con una buona preparazione su pista capisce subito che si tratta di un “gioco” diverso. Le classificazioni delle curve per ampiezza e frequenza diventano aspetti secondari rispetto alla necessità di rimanere in piedi, di muoversi in sicurezza, risparmiando le forze, riuscendo nel contempo a divertirsi e apprezzare il movimento sulla neve non battuta. Questi sono gli obiettivi di tutti gli scialpinisti, a prescindere dal livello posseduto e dalla difficoltà dell’itinerario. La capacità dello sciatore di adattarsi nel modo migliore alle condizioni della neve è il primo fattore di sicurezza in montagna.
Come cambia l’assetto del corpo nelle diverse situazioni?
Come imparare a gestire il peso e il movimento per far fare agli sci la cosa giusta al momento giusto? 
E come si fa a sapere qual è la cosa giusta?
Queste sono le domande cui l’autore cerca di rispondere con questo nuovo, imponente lavoro. Dapprima si analizzano i principi “fondamentali”: gli schemi motori di base, l’uso dei due baricentri e lo spostamento del peso, la distanza tra gli sci, i vari tipi di angolazione, il movimento del corpo verso il basso e verso l’alto.
Quindi si introducono le tecniche e gli esercizi peculiari del Metodo Caruso ®, in un percorso preciso teso a migliorare soprattutto la capacità di “sentire” il movimento giusto, di capire il perché delle cose, che mette l’uomo al centro del quadro.

Un manuale, quindi, che va oltre gli innovativi aspetti tecnici della risalita e della discesa per riproporre valori essenziali dell’andare in montagna e toccare tematiche “profonde” del movimento, come quelle che emergono da un nuovo approccio di insegnamento ai non vedenti.

add to wish list
€ 30.40
instead of € 32.00
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
usually shipped within 5/10 days
add to cart