• Hiking guidebook with colour photos
• Detailed descriptions of 12 walking and hiking routes
Language: Spanish and English
A sud della Castiglia e León, a 170 chilometri da Madrid, si innalzano le colossali cime di granito della Sierra di Gredos. Resterete affascinati da pittoreschi paesini con casette di pietra, circondati da paesaggi scoscesi che rappresentano lo scenario perfetto per praticare sport all’aperto tutto l’anno.
Ad Avila, in Castiglia e León, si trova questo Parco Regionale, dove la natura è protagonista. Inoltratevi su questo massiccio montuoso, emblematico del Sistema Centrale, un luogo che lo scrittore e filosofo Miguel de Unamuno definì il “tetto della Castiglia e il cuore di pietra della Spagna”. Lagune, gole, picchi, praterie, sorgenti, fiumi dalle acque trasparenti come il Tormes e gigantesche pareti di pietra che conformano la Sierra di Gredos, la cui cima più elevata è quella del Pico Almanzor, con 2592 metri.
Per conoscere a fondo questo territorio montuoso conviene percorrerne i sentieri, molti dei quali conducono ad angoli insoliti, talvolta ancora vergini. Alcune escursioni da non perdere sono: il Circo di Gredos, la Laguna Grande, il Charco de las Paredes… e tante altre ancora. Si tratta infatti di un luogo privilegiato per fare trekking e altri sport a contatto con la natura: scalata, alpinismo, canottaggio, mountain bike, caccia e pesca, itinerari a cavallo e scialpinismo in inverno sono solo alcune alternative. In definitiva, numerose attività per un pubblico di tutte le età in uno scenario unico. Inoltre, la zona dispone di un’ampia rete di strutture d’alloggio e rurali. Vi raccomandiamo di rivolgervi agli uffici del turismo, dove vi forniranno tutte le informazioni necessarie e vi aiuteranno a programmare il vostro itinerario.
Lungo il cammino vi attendono boschi di pini, roveri, castagni e betulle, che sono l’habitat naturale di diverse specie come stambecchi, aquile reali e grifoni. Ma troverete anche paesini nascosti, case antiche e strade di pietra, dove regnano la tranquillità e la quiete. Tra tutti segnaliamo Arenas de San Pedro o El Barco de Ávila, con un ricco patrimonio storico artistico, dove abbondano monumenti e costruzioni d’epoca medievale e vestigia di altre civiltà, come ad esempio la strada romana del Passo del Pico. Non andate via senza aver assaporato la gastronomia della zona, con pietanze semplici e molto gustose.