Assieme alla mitragliatrice e alle barriere di filo spinato la bombarda fu l'innovazione più importante della Grande Guerra. Il volume illustra la storia e il funzionamento di ogni bombarda; le tecniche, i proiettili e la struttura del corpo dei bombardieri.
Per la prima volta una trattazione completa. Ricco di episodi e di parti tecniche, il volume copre una grave lacuna della storiografia sulla grande guerra. Dal sommario: Le origini delle bombarde, Il 1915: il battesimo del fuoco e la scuola di Susegana, Il 1916: la costituzione del corpo dei bombardieri e la presa di Gorizia, Il 1917: la massima espansione organica e le brigate bombardieri - fucilieri, Il 1918: l'impiego in difensiva e il progressivo declino.
Descrizione tecnica di bombarde e bombe