en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
Alpi Giulie - Gruppo del Montasio stato
inMont | Massimo Candolini | Gemona del Friuli | 2003 | pagine 40 | 10 x 15

Alpi Giulie - Gruppo del Montasio

Raccolta di itinerari scialpinistici dalle escursioni al ripido con gli sci e le pelli di foca

La guida descrive gli itinerari di scialpinismo del gruppo del Montasio, nelle Alpi Giulie.
E' una piccola guida che raccoglie 14 itinerari su tutti i livelli di difficoltà e sono descritti con testi, cartina schematica e foto a colori con tracciato del percorso.

Gli itinerari descritti sono:
Jôf di Montasio - OSA
Curtissons - BS/OS
Forca dei Disteis - MS
Modeòn del Montasio - OSA
Forca del Palone - MS/BS
Forca de lis Sieris - OSA
Foronòn del Buinz - OSA
Sella Buinz - OSA
Forca de la Val - BS/OS
Huda Paliza - OSA
Forca del Montasio - BS
Jôf di Somdogna dalla val Saisera - MS
Jôf di Somdogna dalla val Dogna - BS
Jôf di Miezegnòt - MS
Due Pizzi - M


Il gruppo del Montasio

Il Jôf di Montasio visto dalla Val Saisera, nord, oppure dalla Val Dogna, ovest, sembra non lasciare speranza al tranquillo scialpinista. Pareti e precipizi si susseguono a orridi selvaggi senza concedere spazio ad alcuna attrazione sciistica.

Invece, con netto contrasto, il versante sud, quello che si affaccia sulla Val Raccolana, presenta ampi pendii prativi che si realizzano in un terreno ideale per lo scialpinismo.

Qui, come nel gruppo del Jôf Fuart, sono molte le forcelle percorribili dallo scialpinista, ma la caratteristica è diversa: sono forcelle non valicabili. Mentre un versante precipita in grigi abissi, quello opposto offre una discesa in ambiente aperto e soleggiato, ricalcando la linea di salita.

Generalmente si può affermare che il periodo migliore per lo scialpinismo nel gruppo sia l’inverno, in quanto l’esposizione sud favorisce il rapido assestamento del manto, realizzando sovente le condizioni ideali per le discese, anche ripide.

Discorso a parte per salite come il canalone Huda Paliza e la Forca del Montasio, uniche logiche possibilità di sciare sul versante settentrionale del gruppo e per le quali valgono considerazioni diverse: poco sole ed ambiente severo da pareti nord.

Accorpata al gruppo del Montasio, anche se da esso distinta per altezza e morfologia, è la costiera Jôf di Dogna - Due Pizzi - Jôf di Miezegnòt, adatta ad uno sci più escursionistico; è caratterizzata da un ambiente selvaggio, con percorsi che nella stagione invernale sono poco o per nulla frequentati.

Il punto di appoggio più importante del gruppo è costituito dal Rifugio Di Brazzà sul versante sud del Jôf di Montasio, posto al centro dell’altipiano del Montasio e che può essere base di partenza per la gran parte delle escursioni del versante. Il Bivacco Mazzeni, versante nord, può essere utilizzato per la salita alla Forca di Terra Rossa (Huda Paliza). Il Bivacco Stuparich sotto le pareti nord del Montasio ha scarso rilievo per lo scialpinista, mentre nei pressi di Sella di Somdogna il Rifugio Grego, splendido balcone di fronte alla gelida facciata nord del Montasio, può essere utilizzato per la salita al Jôf di Somdogna e al Jôf di Miezegnòt. Tutti i punti di appoggio citati non sono gestiti durante la stagione adatta allo scialpinismo.

Il punto di partenza per tutte le gite del versante meridionale del gruppo è Sella Nevea, centro sciistico con infrastrutture alberghiere dalle architetture violente e mal integrate con l’ambiente alpino, facilmente raggiungibile da Chiusaforte lungo la Val Raccolana oppure da Tarvisio via Cave del Predil e la Val Rio del Lago

add to wish list
€ 4.75
instead of € 5.00
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
Out of stock
notify when available