en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
La via delle Bocchette e le vie ferrate
Rendena | Pio Ferrari | Tione di Trento | 2016 | pagine 95 | 11 x 16,5 | 1:25.000

La via delle Bocchette e le vie ferrate

Guida + carta 1:25.000

Da un'idea della Guida Alpina Pio Ferrari.
Arricchito da fotografie e da un'ampia cartografia dedicata.
Allegata la cartina completa del Gruppo di Brenta scala 1:25.000

Finalmente una guida completa della Via delle Bocchette - Dolomiti di Brenta, Trentino, scritta da una guida alpina, Pio Ferrari, che conosce alla perfezione questi luoghi. Il volume è arricchito da fotografie e da un'ampia cartografia dedicata, proposto in vendita con la cartina completa del Gruppo di Brenta.
Nel gruppo di Brenta  si trovano più di 90 sentieri per uno sviluppo di circa 600km, la maggior parte gestiti dalla SAT.
Di questi, 18, per circa 100km, sono vie ferrate, cioè sentieri di montagna attrezzati con scale, funi e scalini metallici.
Da sempre i collegamenti nel Gruppo di Brenta erano solamente classici sentieri che collegavano il fondovalle con malghe e rifugi ed erano utilizzati prevalentemente da pastori e cacciatori, mentre solo gli alpinisti potevano fruire, ammirare e godere il "cuore del Brenta".
Per questo motivo, nel 1932 Giovanni Strobele e Arturo Castelli intuirono che fosse giunto il momento di valorizzare maggiormente il Gruppo del Brenta, e iniziarono a lavorare sulla possibilità di realizzare una serie di sentieri attrezzati che percorressero la parte centrale del Gruppo di Brenta formando la leggendaria "Via delle Bocchette". Partendo dal Grostè si può oggi attraversare tutto il gruppo, fino al Rifugio IIX Apostoli, andando di "Bocchetta in bocchetta" (cioè di passo in passo) seguendo le cenge naturali che si trovano sulle pareti delle montagne.

add to wish list
€ 9.50
instead of € 10.00
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
available
add to cart