en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
I geopercorsi nel Parco delle Colline Metallifere
Pacini | Ospedaletto | 6/2016 | pagine 184 - immagini 150 | 16,5 x 24

I geopercorsi nel Parco delle Colline Metallifere

12 itinerari di visita inediti con mappe e spiegazioni

Il territorio del Parco delle Colline Metallifere (dal 2010 Tuscan Mining Geopark dell’UNESCO), come qualunque territorio del nostro pianeta, non si è costruito in un giorno ma in svariati milioni di anni e a seguito di numerose vicende geologiche accadute in un passato più o meno remoto. Esse, chiaramente «scritte» nelle rocce, hanno determinato la presenza di alcuni corpi rocciosi e non altri, condizionando le caratteristiche abiologiche del territorio (morfologiche, idrogeologiche, agronomiche, minerarie, ecc.).

Tale geodiversità – il vero marchio del territorio – ha da sempre condizionato l’operato dell’uomo il quale se ne è avvalso impostando le sue attività dove risiedevano quelle peculiarità per lui più utili: presenza di acqua, esistenza di grotte e di alti morfologici, esistenza di risorse litolidi o minerarie. In quest’area ad esempio hanno indirizzato l’interesse dell’uomo verso le risorse minerarie (principalmente metalli) che hanno dato notorietà a questa porzione di Toscana, oltre ad averne determinato il nome.

I geopercorsi presenti in questo libro permettono di far apprezzare i geositi come luoghi di eccellenza della Natura. Particolare attenzione è stata posta a quelli che rivestono uno spiccato interesse divulgativo e didattico, nella convinzione che questi abbiano una forte presa sul pubblico. Alcuni di questi, infatti, spiegano, meglio di tante parole, come si sviluppano alcuni processi geologici e quali effetti producono nel paesaggio. È proprio il caso di dire che il loro apprendimento si ottiene andando a lezione dalla Natura.

Quella che si propone non è una visita frettolosa e frenetica del territorio ma al contrario lenta, riflessiva, contemplativa, per poter ascoltare la Natura e apprendere ciò che Essa ci può insegnare.

add to wish list
€ 11.40
instead of € 12.00
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
usually shipped within 5/10 days
add to cart