en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
Parco di Veio
Iter | Stefano Ardito | Subiaco | 4/2016 | pagine 96 | 11,5 x 21,5

Parco di Veio

La città etrusca di Veio, orgogliosa rivale dell’Urbe, è stata sconfitta e rasa al suolo duemilacinquecento anni fa. A ricordarla, oltre alle sculture nel Museo di Villa Giulia, sono meraviglie archeologiche come il Ponte Sodo, la Piazza d’Armi, il Santuario di Portonaccio e numerose tombe affrescate.
Il Parco di Veio, uno dei più estesi del Lazio, tutela straordinari monumenti archeologici. Ma include borghi medievali, forre incise nel tufo, torrenti e cascate, campagne suggestive e integre a pochi chilometri dal centro di Roma. Accanto alle vacche maremmane, ai cavalli e alle pecore al pascolo vivono rapaci, picchi, mammiferi, farfalle e la rara salamandrina dagli occhiali. A primavera la campagna si colora di fiori.
Questa guida descrive i sentieri, tracciati e segnalati dal Parco, che attraversano le campagne di Veio e le aree verdi all’interno del Raccordo Anulare. Ci sono passeggiate per tutti, camminate più lunghe, le ultime tappe della Via Francigena che conduce trekker e pellegrini verso San Pietro. Nella prima parte del volume vengono presentati al lettore gli otto splendidi borghi del Parco, che meritano una visita attenta.

disponibile la carta

add to wish list
€ 7.60
instead of € 8.00
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
Out of stock
notify when available