Poderi e mulini, vigneti e castelli, boschi e uliveti.
Il secondo itinerario nel “Museo Aperto” delle Cinque Verdi Terre (Bagno a Ripoli, Figline, Greve, Incisa, Rignano in Toscana) segue un tracciato in parte storico-artistico, in parte naturalistico, che ben illustra la ricchezza di una delle zone più belle d’Italia.
È questo il risultato di un equilibrato rapporto tra intervento umano e natura, operato da una civiltà agricola che ha sottomesso il paesaggio ai mutamenti epocali con misura e rispetto.
Così i richiami culturali e storici presenti sul territorio risultano tanto più godibili in quanto immersi nel verde di una campagna ormai divenuta uno dei miti della regione Toscana.
Per la valorizzazione del territorio compreso tra l’Arno a sud-est di Firenze e la valle dell’Ema.
Con piante tematiche.