en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
I Belvedere delle Dolomiti
Iter | Eugenio Cipriani | Subiaco | 2012 | pagine 192 | 11,5 x 21,5

I Belvedere delle Dolomiti

50 escursioni ai migliori punti panoramici dalla Val d'Adige al Piave

"Questo volume raccoglie 50 escursioni ai belvedere più panoramici e facilmente raggiungibili sulle montagne o sui rilievi prealpini e collinari compresi nel territorio che va dall’Adige alla Rienza sino al Piave, incluso il Comelico (bacino del Padola).

Gli itinerari sono prevalentemente ad anello, o comunque concepiti in modo che il punto di partenza coincida con quello del ritorno, così da evitare problemi logistici. Tranne qualche eccezione, si tratta in prevalenza di percorsi facili, non esposti e privi di passaggi in roccia. Pertanto non richiedono né esperienza né attrezzatura alpinistica, ma solo una discreta capacità escursionistica ed un minimo di dimestichezza con l’ambiente montano; molti poi sono addirittura adatti a famiglie e principianti.
[i_belvedere_delle_dolomiti] In questa sede con il termine "belvedere" si vogliono indicare quei luoghi elevati particolarmente panoramici: pur non essendo i punti più alti del gruppo o del sottogruppo montuoso al quale appartengono, grazie alla propria posizione isolata, decentrata o prominente, consentono una visione globale su uno o più gruppi montuosi oppure su valli e pianure. 
È chiaro che le cime più alte offrono i belvedere maggiori: se si va in vetta al Cristallo si avrà una visione totale dell’Ampezzano, se si sale il Pelmo avremo il Cadore ai nostri piedi, per non parlare poi della cima della Marmolada, “tetto” dell’intera regione dolomitica. Descrivere le cime più alte sarebbe stata tuttavia una scelta banale, e comunque antologie che descrivono le vie di salita ai principali 3000 delle Dolomiti già esistono, mentre quella dei belvedere ci è sembrata invece una scelta più “democratica” e originale. 
“Democratica” perché, a differenza delle cime più alte che spesso impongono difficili e lunghe arrampicate (o tratti in cui bisogna sapere arrampicare), sono solitamente raggiungibili senza grosse difficoltà. Magari in certi casi bisogna camminare parecchio, però sul piano tecnico la salita non offre difficoltà e quindi è per tutti, o quasi. [torre-toblin-rifugio-locatelli]  Ci è sembrata poi una scelta originale perché sino ad oggi non si trovavano titoli analoghi nel pur nutrito panorama della pubblicistica dolomitica e prealpina. Naturalmente la scelta dei luoghi da visitare è assolutamente personale: anzitutto ho descritto i belvedere che conoscevo e, fra questi, quelli che mi sembravano più meritevoli di essere conosciuti. Alcuni sono arcinoti, come il Vièl del Pan o il Sass de Stria, altri invece, come il Sass Becè o il Ciampanì, sono assolutamente fuori dalle rotte più battute dell’escursionismo dolomitico.
Non mancano anche ascese a vere e proprie vette dolomitiche, come il Sass de Putìa o la Cima orientale dell’Auta, ma anche in questo caso si tratta di cime sicuramente elevate, ma mai quanto le montagne che le circondano.
A inequivocabile testimonianza della “panoramicità” dei belvedere consigliati, ricordiamo che la maggioranza di essi in tempo di guerra è stata zona fortificata e postazione di avvistamento. A quel tempo il panorama era ovviamente un aspetto del tutto secondario, ma è altresì vero che senza vedute a 360° quelle roccaforti non avrebbero avuto motivo di esistere.
Buone escursioni a tutti."

add to wish list
€ 13.30
instead of € 14.00
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
Out of stock
notify when available