en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
La Grande Guerra a piedi
Biblioteca dell'Immagine | Nicolò Giraldi | Pordenone | 8/2015 | pagine 207 | 12 x 20

La Grande Guerra a piedi

Da Londra a Trieste sui luoghi del primo conflitto mondiale

A piedi dalla stazione di Charing Cross a Londra al porto dell’ex impero asburgico a Trieste passando per la tomba di Thomas Beckett sulle colline di Canterbury, il Canale della Manica, le Fiandre, la Somme e i boschi di Verdun in Francia, poi la Baviera nella Germania meridionale, il Tirolo, le Dolomiti, le Alpi Carniche arrivando anche a ridosso di Caporetto, l’Isonzo e il Carso.
Nell’ottobre 2013 il giovane giornalista triestino, laureato in storia moderna, Nicolò Giraldi scrisse: “ispirandomi anche al celebre scrittore e viaggiatore britannico Patrick Leigh Fermor ho deciso di costruire un viaggio lungo il fronte della Prima guerra mondiale da Londra a Trieste per incontrare le persone che ogni giorno lavoravano alla memoria del conflitto prima del 2014 e che continueranno a farlo dopo il novembre 2018 – ovvero la fine delle commemorazioni per il centenario della Grande Guerra – per mettere da parte le celebrazioni per il centenario, perché non c’è proprio niente da celebrare”.
Così il 10 maggio 2014, dopo diversi mesi di intenso allenamento, Giraldi partì a piedi da solo con il suo zaino, un bastone con un coltellino svizzero per inciderci sopra una tacca al giorno, una telecamera, un taccuino e il “supporto” del sito couchsurfing.com per trovare ogni giorno un alloggio diverso. Nella mente e nel cuore invece Giraldi ha portato anche la memoria dell’omonimo bisnonno istriano, fante austroungarico che venne spedito da Pola sull’immenso e sconosciuto fronte orientale in Galizia e fatto prigioniero dai Cosacchi.
E il 9 luglio 2014, due mesi esatti dopo la partenza, Giraldi, superando anche i mille ostacoli burocratici incontrati lungo il cammino nei sette paesi europei attraversati, arrivò nella sua Trieste con centinaia di testimonianze tra scatti fotografici, filmati e interviste.
 

add to wish list
€ 13.30
instead of € 14.00
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
usually shipped within 5/10 days
add to cart