en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
Tra Piave e Pizzocco
DBS | Lucia Merlo | Rasai di Seren del Grappa | 01/2015 | pagine 144 | 12,5x18

Tra Piave e Pizzocco

Quattordici itinerari facili anche per nordik walking, bambini e famiglie

Quattordici escursioni tra Santa Giustina Bellunese e San Gregorio nelle Alpi, dedicate anche agli escursionisti meno esperti e a chi – come bambini e quarta età – necessita di percorsi facili e piacevoli. Lucia Merlo guida alla scoperta di angoli di territorio di straordinaria ricchezza, in cui storia cultura e tradizioni si incontrano rivelando vere e proprie perle. Basti pensare alla straordinaria pala d’altare del Moretto da Brescia, nella parrocchiale di San Gregorio, o ai suggestivi opifici che ancora costellano i corsi d’acqua. Su tutto, potente e bellissima, domina una natura incontaminata e lussureggiante che da sola merita la fatica dell’escursionista. Una cornice da assaporare per quattro stagioni alle porte del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.

INDICE

INTRODUZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 11
ACCESSI STRADALI E SENTIERISTICA . . . . . . . . . . pag. 13
1 – LA ROGGIA DI SALZAN . . . . . . . . . . . . . . pag. 17
Il piave, un ecosistema fragile . . . . . . . . . . . . pag. 22
2 – I COLLI DEI “CASTÈI” . . . . . . . . . . . . . . . pag. 25
I castelli, tra storia e leggenda . . . . . . . . . . . . pag. 30
3 – COL CUMANO E IL CAMMINO DELLE DOLOMITI . . . . . . pag. 33
4 – A NORD DI SANTA GIUSTINA . . . . . . . . . . . . pag. 41
Le chiesette delle frazioni . . . . . . . . . . . . . . pag. 46
5 – LA VIA DELL’ACQUA LUNGO IL VESÉS . . . . . . . . . pag. 49
Ruote ad acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 54
6 – IL MONTE PALMÀR E IL BIVACCO CASAGRANDE . . . . . .pag. 57
7 – L’EREMO DI SAN MAURO IN VAL SCURA . . . . . . . . pag. 65
I prati aridi montani . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 70
8 – A SAN FELICE PER LA BASSA VAL SCURA . . . . . . . . pag. 73
I fiori di primavera . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 80
9 – I “PAESI BASSI” DI SAN GREGORIO NELLE ALPI . . . . . . pag. 83
Fontane, pozzi, vasche e lavatoi . . . . . . . . . . . . pag. 88
10 – IL CASTELLIERE DEL CASTEL DI PEDENA . . . . . . . . pag. 91
Il museo delle “zóche” e la via delle lampade spente . . . . . pag. 96
11 – IL RIFUGIO CASERA ÈRE E IL MONTE PIZ . . . . . . . . pag. 99
Il monte Pizzocco . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 106
12 – FORCELLA INTRIGÓS, MONTE PIZZOCCO E BIVACCO PALÌA . pag. 109
Piccole farfalle in quota . . . . . . . . . . . . . . . pag. 116
13 – MONTE FORNÈL, CASERA DEL CAMP E CASCATA DEL CADIN . pag. 119
Le abitazioni rurali . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 126
14 – DA PADERNO A SUPPIANE . . . . . . . . . . . . . pag. 129
La sofora di Meano . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 134
BIBLIOGRAFIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 137

add to wish list
€ 12.35
instead of € 13.00
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 5.50
availability
available
add to cart