Questo volume, che ha una valenza educativa e ludica, si pone come obiettivo di far scoprire e conoscere ai più piccoli la storia, l’arte, la cultura e i personaggi che da sempre contraddistinguono questa parte del territorio della provincia senese.
È una guida agile, scritta con un linguaggio comprensibile dai bambini e arricchita da diverse foto e disegni.
Un simpatico personaggio-guida condurrà i piccoli viaggiatori tra i luoghi più belli e interessanti della Val d’Orcia e del Monte Amiata. Sono presenti degli approfondimenti sulle specie animali e vegetali che popolano queste zone, e sulle attività da praticare i questi luoghi durante le diverse stagioni. Si racconta la vita diSanta Caterina da Siena, di Ghino di Tacco e di Pio II.
Sono illustrati i processi delle acque termali e le magie che queste riescono a creare nel nostro territorio. Si parla ai bambini dell’Amiata raccontando loro di come questo fosse prima un vulcano. Viene descritta la vendemmia e si parla delBrunello di Montalcino.
Nel libro è presente un approfondimento sulla Via Francigena, e i bambini faranno conoscenza con il Vescovo-pellegrino Sigerico.
La guida si conclude con “Il dizionarietto” che raccoglie quelle parole che hanno bisogno di una spiegazione in più per essere capite dai bambini.