en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
Toponimi costieri italiani nella cartografia dell'Istituto Idrografico della Marina
Centro Stampa Offset | Paola Presciuttini | Chiusanico | 2008 | pagine 400 | 24 x 32,5

Toponimi costieri italiani nella cartografia dell'Istituto Idrografico della Marina

L'opera propone una rassegna delle carte rappresentative del patrimonio cartografico dell'Istituto Idrografico della Marina, organo cartografico di Stato ed ente della Marina Militare.
Come è noto l'Istituto Idrografico fu fondato nel dicembre 1872 ma, già immediatamente dopo l'unità d'Italia, si poneva il problema della cartografia nautica delle acque italiane, alla quale avevano sin allora provveduto le autorità cartografiche degli Stati preunitari, della Francia e della Gran Bretagna, con una produzione quindi cospicua ma inevitabilmente eterogenea e pertanto inidonea alle esigenze dello Stato unitario.
Quindi nel 1865 il Ministro della Marina, Luigi Federico Menabrea, espose al Senato una relazione che rappresentava l'esigenza impellente di un "servizio nautico" preposto all'effettuazione di rilievi idrografici, alla produzione di carte e pubblicazioni, alla ricerca oceanografica.
Nella presentazione del Contrammiraglio Giuseppe Angrisano si legge: - Quest'opera può ben considerarsi una manifestazione di affetto verso quelli che fin da tempi antichi hanno lavorato per fornire l'elemento essenziale alla navigazione: la carta nautica. Questa è il risultato di una raccolta di informazioni provenienti da varie fonti che devono essere vagliate con la massima cura e precisione perché l'informazione che appare sulla sua superficie sia di conforto e di guida a chi deve pilotare una nave. Il tema dei toponimi, scelto per parlarne, offre svariati punti di interesse. L'Autrice ha concentrato la sua ricerca su un significativo numero di toponimi costieri della penisola e delle isole italiane. Molti sono di derivazione greca e affondano le proprie radici addirittura nella mitologia. Lo stesso vocabolo "toponomastica" ha origini greche derivando, infatti, da topos "luogo" e onoma "nome"...
 

add to wish list
€ 57.00
instead of € 60.00
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
usually shipped within 10/20 days
add to cart