en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
Alla Grande Guerra in automobile
Il Mulino | Guido Chigi Saracini | Bologna | 1/2016 | pagine 208

Alla Grande Guerra in automobile

Diario e fotografie 1915-1916

È stato un italiano davvero fuori dal comune, Guido Chigi Saracini. Nato in una famiglia nobile senese, colto e appassionato di musica, al momento dell’ingresso dell’Italia nella Prima guerra mondiale decide di partire volontario automobilista per la Croce Rossa, mettendo a disposizione sé stesso, la propria automobile e il proprio autista. Eppure non è fra i richiamati, non è interventista, è anzi visceralmente contrario alla guerra. Parte per senso del dovere, per amor di patria, perché crede che appartenere a un’élite significhi dare il buon esempio e assumersi fino in fondo le proprie responsabilità. Comincia così la strana guerra del conte Guido. Nel diario che inizia a redigere nel maggio del 1915 non troviamo descrizioni di trincee fangose né di notti all’addiaccio, ma delle retrovie, che attraversa in lungo e in largo accompagnando gli ufficiali nei trasferimenti da e per il fronte. E poi riflessioni sugli orrori della guerra, sulla disorganizzazione dell’esercito, sul paesaggio, sulla malinconia di casa di un uomo abitudinario che detesta viaggiare. Nel 1916, dopo lo scioglimento del corpo volontari della Croce Rossa, la sua relativa tranquillità subirà uno scossone: trasferito nella zona di Udine, guiderà un’ambulanza per il trasporto dei feriti, appositamente allestita nella sua auto. Il diario si interrompe bruscamente nell’estate del 1916, quando una broncopolmonite lo costringe a rientrare. Ma le pagine scritte nei lunghi mesi di guerra, così come le numerose foto che le arricchiscono, costituiscono una testimonianza insolita e interessante.

 

add to wish list
€ 17.10
instead of € 18.00
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
usually shipped within 5/10 days
add to cart