en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
Pollino
Prometeo | Emanuele Pisarra | Castrovillari | 4/2018 | 14 x 23 | 1:35.000 + carta generale 1:90.000

Pollino

1:35.000

Contiene la prima rete sentieristica completa del Parco Nazionale del Pollino (Basilicata/Calabria)

La sezione di Castrovillari del Club Alpino Italiano ha dato alle stampe una nuova carta dei sentieri del Parco nazionale del Pollino. La carta è stata realizzata dalla Acalandros Map Design in partnership con il CAI. La carta si propone con due tavole: in un lato è rappresentata l’intera RETE SENTIERISTICA COMPLETA – in scala 1:90.000 - ricadente nel perimetro del Parco nazionale del Pollino, derivante dai dati del CATASTO GENERALE DEI SENTIERI fatto elaborare a suo tempo dai consulenti nominati dalla direzione dell’Area Protetta.
Oltre 136 sentieri per poco più di mille chilometri. Questi tracciati la carta li rappresenta in vario modo: ci sono i sentieri segnati e mantenuti in più riprese dal nostro Sodalizio in tratto rosso continuo; poi c’è la rete sentieristica completa ma ancora non segnata sul campo (tratteggio rosso) e poi ci sono i sentieri tracciati direttamente dall'Ente Parco e denominati IPV (Itinerari di Particolare Valenza) riconoscibili dal tratteggio di colore verde. Inoltre in questa pagina è stata data particolare attenzione alla rete viaria di vario ordine in modo che si possano raggiungere le località più importanti per poi intraprendere le escursioni desiderate sui sentieri numerati senza difficoltà alcune.
La carta contiene anche una piccola rete sentieristica organizzata – a suo tempo – dalle Comunità Montane presenti nel territorio: il lavoro più interessante è stato compiuto dalla Comunità Montana Val Sarmento; i sentieri segnati si trovano sul territorio dei paesi di Terranova, Cersosimo, San Paolo albanese e sono contraddistinti da sigle molto personalizzate (SG1, S2, S4, ecc.). Comunque nella carta di dettaglio presente nel lato “B” troverete la rete completa.
Infine, è stato dato risalto al Sentiero Italia almeno per quanto riguarda il tratto che attraversa l’Area Protetta. Per ultimo la Carta Generale riporta anche una sintesi della vegetazione: sono stati scelti - in funzione alla maggiore estensione - le aree boscose a conifere e a latifoglie, le superfici a pascolo e le praterie. Sono segnati anche tutti i rifugi presenti sul territorio. Nella tavola di dettaglio – in scala 1:35.000 – troverete la carta dei Sentieri del settore Sud-Est del Parco nazionale del Pollino. Qui ci sono la maggior parte dei sentieri segnati con le bandierine del nostro Sodalizio e numerate secondo i criteri del CAI. Inoltre, alle località di partenza vi sono anche i grandi tabelloni che illustrano gli itinerari IPV dell’Ente parco. In questa tavola le isoipse hanno una equidistanza di 20 metri. La carta contiene anche uno specchietto con gli indirizzi utili con numeri di telefono, mail e siti di riferimento. Per ultimo, le coordinate geografiche sono riferite all'ellissoide internazionale WGS 84. Il reticolato di riferimento è U.T.M. – Fuso 33.
La carta gode del Patrocinio dell’Ente Parco Nazionale del Pollino.

add to wish list
€ 8.00
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
temporarily unavailable
notify when available