en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
In 100 non tornarono
Litodelta srl | Luca Girotto | Stefano Delucca | Scurelle | 2014 | pagine 272 | 16,5 x 23,5

In 100 non tornarono

La storia dei soldati austroungarici del comune di Grigno

A cent’anni dallo scoppio della Grande Guerra, il sacrificio e le sofferenze delle decine di migliaia di trentini che per cinque anni combatterono nell’esercito imperiale austroungarico per difendere la monarchia dell’aquila bicipite rischiano di svanire tra le pieghe di una Storia che ogni giorno propone nuovi drammi bellici. Ma per le comunità trentine, tra queste quella di Grigno, gli anni dal 1914 al 1918 costituirono un periodo di svolta epocale: alle distruzioni  del territorio, al profugato dei civili in Austria ed in Italia, al passaggio dall'impero austroungarico al regno d’Italia, si aggiunse una impressionante “decimazione” della popolazione maschile che, fors'anche per decisioni politicamente calate dall'alto in epoca fascista, non aveva finora trovato un’organica e dettagliata documentazione. La certosina ricerca effettuata da Stefano Delucca in archivi italiani ed austriaci ha invece permesso, nonostante il tempo trascorso, di ricostruire una per una le vicende dei quasi cento militari del comune di Grigno caduti in guerra sui fronti russo, serbo ed italiano dal 1914 al 1919, permettendo tra l’altro di identificare anche svariati nominativi non citati sui due monumenti ai caduti oggi esistenti. E’ quindi ora possibile offrire alla comunità ed alle famiglie di Grigno un quadro completo della sorte dei loro figli, padri, fratelli, nonni, scomparsi nel vortice di una guerra che non avevano voluto ma che seppero affrontare con la rassegnazione e l’occasionale eroismo che da sempre hanno contraddistinto le genti di questo estremo lembo sud-orientale dell’impero. “In cento non tornarono” è quindi un atto d’amore verso costoro, per non lasciarli ritornare nell'oblio che fino ad oggi li aveva avvolti.

add to wish list
€ 13.30
instead of € 14.00
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
usually shipped within 10/20 days
add to cart