en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
Sui campi di battaglia per conoscere la storia
Gaspari | AA.VV. | Udine | 01/2010 | pagine 216 | 17 x 24

Sui campi di battaglia per conoscere la storia

La guerra è il grande revisore delle istituzioni degli stati e per questo non è possibile capire la storia contemporanea senza conoscere quella della Grande Guerra. Fu essa infatti a decretare la fine definitiva dell’Europa dell'Ancien régime, delle aristocrazie terriere, della nobiltà di spada, degli imperi autocratici. Nel 1918 nessuno poteva immaginare che si era trattato del primo tempo di un conflitto che si sarebbe concluso nel 1945, il primo round della stessa sequenza di rivolgimenti politici e sociali che avrebbero annientato gli imperi coloniali e moltiplicato gli stati nazionali. Oggi per lo storico è facile vedere in quella guerra la nascita della nostra civiltà anziché la morte dell’Europa degli imperi. 
Per gli italiani la Grande guerra, di cui vengono qui trattati gli aspetti più complessi e spesso trascurati (dalla condizione delle famiglie italiane alla censura della stampa, dalla conservazione del patrimonio artistico al turismo legato a questo evento) ha rappresentato uno straordinario momento di trasmissione scritta della memoria in quella che fu la Quarta guerra d’indipendenza alla quale parteciparono anche le classi popolari con un immane sacrificio di sangue. Da questo prezzo, pagato da innumerevoli famiglie, è nato il senso di identità e di patria indispensabile alla coesione sociale e politica di un Paese.

Contributi di: Ulderico Bernardi, Rita Bernini, Daniele Ceschin, Piero Del Negro, Silvio Fagiolo, Paolo Gaspari, Emilio Gentile, Carlo Jean, Marco Mantini, Paolo Pozzato, Giorgio Pressburger, Daniele Ravenna, Alceo Riosa, Riccardo Rosotto, Alessandra Staderini, Silvio Stok, Fabio Todero, Roberto Todero, Michele Torres, Demetrio Volcic, Paolo Volpato, Antonino Zarcone.

add to wish list
€ 14.06
instead of € 14.80
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
usually shipped within 5/10 days
add to cart