en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
Ciaspole & Dolomiti - Catinaccio, Marmolada, Pale di San Martino
Macchione | Andrea Greci | Varese | 01/2016 | pagine 93 | 13 x 21

Ciaspole & Dolomiti - Catinaccio, Marmolada, Pale di San Martino

21 itinerari tra i più famosi ed importanti gruppi dolomitici

L’escursionismo con le ciaspole permette, con i ritmi lenti della camminata, di conoscere e ammirare, nella loro veste invernale, luoghi noti ed angoli nascosti di questi spettacolari gruppi montuosi.
I percorsi descritti si svolgono lungo sentieri segnati e tracce battute anche d’inverno e sono, per la stragrande maggioranza, effettuabili unicamente con ciaspole e bastonicini, mentre i percorsi che potrebbero comportare l’utilizzo dei ramponi sono espressamente indicati.
Val di Tires e Carezza: Valle del Ciamin, Anello della Malga Plafetsch, Anello della Malga Haniger, Malga Sagerer, Labirinto del Latemar; Val di Fassa: Rifugio Roda de Vael, Val Vajolet, Val Duron, Rifugio Contrino, Rifugio Taramelli, Cima Undici, Valle Ombretta, Anello di Fuciade, Forca Rossa; Val di Fiemme, Primiero e Gosaldo: Malga Bocche, Lago di Juribrutto, Laghi di Colbricon, Anello della Val Venegia, Cima della Fradusta, Val Canali, Bivacco Menegazzi.
21 itinerari tra i più famosi ed importanti gruppi dolomitici: Catinaccio, Marmolada, Pale di San Martino.
L'escursionismo con le ciaspole permette, con i ritmi lenti della camminata, di conoscere e ammirare, nella loro veste invernale, luoghi noti ed angoli nascosti di questi spettacolari gruppi montuosi.
I percorsi descritti si svolgono lungo sentieri segnati e tracce battute anche d'inverno e sono, per la stragrande maggioranza, effettuabili unicamente con ciaspole e bastonicini, mentre i percorsi che potrebbero comportare l'utilizzo dei ramponi sono espressamente indicati.
 
Val di Tires e Carezza: Valle del Ciamin, Anello della Malga Plafetsch, Anello della Malga Haniger, Malga Sagerer, Labirinto del Latemar
Val di Fassa: Rifugio Roda de Vael, Val Vajolet, Val Duron, Rifugio Contrino, Rifugio Taramelli, Cima Undici, Valle Ombretta, Anello di Fuciade, Forca Rossa
Val di Fiemme, Primiero e Gosaldo: Malga Bocche, Lago di Juribrutto, Laghi di Colbricon, Anello della Val Venegia, Cima della Fradusta, Val Canali, Bivacco Menegazzi
 
add to wish list
€ 13.30
instead of € 14.00
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 5.50
availability
usually shipped within 10/20 days