en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
Social trekking
Terre di mezzo | Alessandro Vergari | Milano | 3/2013 | pagine 160 | 13,5 x 18,5

Social trekking

36 proposte per camminare insieme e fare rete in Italia e all'estero

Passeggiate, weekend o viaggi veri e propri per immergersi nella natura e vivere in modo più autentico i luoghi di vacanza, fermandosi a conoscere chi li abita.
 
Esiste un turismo dei sentieri, delle emozioni, dell’incontro.È il social trekking: camminare insieme per vivere i luoghi in modo più autentico, fermandosi a conoscere chi li abita.
 
A piedi in Basilicata, per un bagno nelle acque cristalline di Maratea e una visita alla comunità arbërëshe, con i suoi antichi riti albanesi. O sulle scogliere della Sardegna, alla scoperta di una natura selvaggia e affascinante, ma anche delle donne che inventano piccole economie alternative per fermare l’emigrazione.
 
Dalla val Grande alle colline del Maramures, in Romania, dalla Via del ferro etrusca alla Ciudad encantada: passeggiate, weekend o viaggi veri e propri per camminare in compagnia, condividendo l’affanno silenzioso di una salita e il piacere di un tuffo rinfrescante, la sorpresa di un incontro e la meraviglia di un panorama.
 
Le proposte sono di due tipi.
 
Ci sono i Viaggi di social trekking, a cura di guide, associazioni, cooperative, che hanno come comune denominatore l’incontro con l’altro, gli altri, e che durano da un fine settimana lungo fino a una decina di giorni. La maggior parte delle destinazioni è in Italia, o in Paesi a noi vicini, raggiungibili in aereo, ma anche in treno, in bus o in traghetto, per chi ha tempo e vuole ridurre al minimo l’impatto ambientale.
 
E poi ci sono le Esperienze di social trekking: proposte che non sempre (o non solo) consistono in viaggi veri e propri, ma che offrono soprattutto idee per camminare insieme e occasioni d’incontro, sia tra i partecipanti che con altre realtà sociali, e che implicano anche un aspetto “politico” del camminare. Spesso di tratta di associazioni che promuovono l’escursionismo in tutte le sue forme, dalle camminate nei quartieri cittadini a forte immigrazione, all’impegno per coinvolgere anche le persone con disabilità. Alcune proposte sviluppano progetti di ospitalità diffusa in aree poco conosciute, altre sono iniziative nate tramite il web e che in parte vivono di esso, ma che diventano un volano per coinvolgere persone ed energie.
 
Tutte contengono i contatti delle associazioni che organizzano le escursioni, le realtà che vi accolgono sul cammino, i posti caratteristici dove dormire.
Inoltre, consigli di lettura, film, musica e risorse web per prepararsi a ciascun viaggio.
 
add to wish list
€ 13.30
instead of € 14.00
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
usually shipped within 3/7 days
add to cart