"... il 20 maggio a sera le truppe (austriache) dislocate sulla dorsale di Zugna, dopo che l'artiglieria ebbe per l'intera giornata intensamente battuto il punto d'appoggio, dettero l'assalto e presero, dopo lotta corpo a corpo, questa posizione nemica tenacissimamente difesa.
Senonché, subiti dopo, esse urtavano contro un nuovo punto d'appoggio più forte. Reparti nemici salivano dalla val d'Adige sulla dorsale dello Zugna.
Si dovette di nuovo sospendere l'avanzata e dar tempo all'artiglieria di compiere il suo lavoro preparatorio."
Ristampa dei testi, conforme l'originale dell'anno 1928. Tipografia del Littorio - Roma - 1928 - VI
Note al testo della presente edizione a cura di Piergiorgio Motter
Immagini: Archivio Museo della Guerra Bianca Adamellina Spiazzo Rendena, Fondo Vittorio Martinelli, Salomon Gramola, Matteo Motter, Archivio Comitato Storico "Felix Hecht" Sat Carè Alto.