L'indice degli itinerari trattati:
Itinerario | Difficoltà | Dislivello | Tempo
P.so del Lavinàl dalla Val di Giàf MS 1010 3.30 h
Forc. Scodavacca dalla Val di Giàf MS S2 1081 3.30 h
P.so di Suola dalla Val di Suola MS S2 1157 3.30 h
Forc. dei Pecoli dalla Val di Giàf MS S2-S3 1123 3 h
Casera Galvana e Monte Porgéit dalla Val Zémola MS BS 934 4 h
Forc. Cadín dal Rifugio Padova MSA S3 945 3 h
Forc. dell'Inferno e Brica dalla Val Cimoliana BS S2-S3 1100 7 h
Monte Borgà da Erto BS S3 1378 4 h
Monte Citta o Zita dalla Val Zémola BS S3 1261 4 h
Cima Cadín dalla Val Cimoliana BS S3 1143 4 h
Forc. Lavinàl de Palas dalla Val di Suola BS S3 1221 3.30 h
La Palazza traversata dalla Val Zémola alla Val del Piave BS S4 1280 6,30 h
Spalla del Duranno dalla Val Zémola BSA S3 1304 4.30 h
Monte Lodina dal P.so S. Osvaldo BSA S3 1220 4 h
La Fessura dalla Val Cimoliana BSA S3 1131 3 h
Cime Postegáe traversata dalla Val Cimoliana BSA S3 1188 5.30 h complessivo
Cima Bianca dalla Val Cimoliana BSA S3 1005 6.30 h complessivo
Crodón di Scodavacca dalla Val Talagona BSA S3 1339 5 h
Forc. Ferrucci, Forc. del Leone, Forc. Monfalcòn di Forni dal Rifugio Padova BSA S3 1590 7.30 h complessivo
Tacca del Crídola dalla Val Crídola BSA S3 1387 4 h
Tacca del Crídola dalla Val di Giàf BSA S3 1328 4.30 h
Forca Alta di Scodavacca dalla Val di Giàf BSA S3 1328 4.30 h
Forca del Crìdola dalla Val di Giàf BSA S3 1214 4.30 h
Forc. Casón, Bivacco Granzotto Marchi e Forc. de Las Búsas dalla Val di Giàf BSA S3 1324 6.30 h complessivo
Cima Ovest del Lavinàl dalla Val di Giàf BSA S3 1101 3.30-4 h
Cima Urtisièl Est dalla Val di Giàf BSA S3 1157 4 h
Forc. dell'Inferno P.so del Mus dalla Val di Suola BSA S3 1338 6 h complessivo
Forc. Val dei Drap dalla Val Cimoliana BSA S3-S4 1355 4.30 h
Forc. del Campanile e Forc. Montanáia dal Rifugio Padova BSA S3-S4 1255 6.30 h complessivo
Forca del Crídola traversata dal P.so della Mauria BSA S3-S4 1078 6.30 h complessivo
Forc. Cozzi per canalone Nord-Est dal P.so della Mauria BSA S3-S4 952 4 h
Cime Centenere dalla Val Zèmola BSA S4 1365 4.30 h
Monte Ferrara dalla Val Cimoliana BSA S4 1088 3.30 h
Cima Portogruaro dalla Val Cimoliana BSA S4 956 3.30 h
Pale da Làu da Caralte per canalone Nord BSA S4 1437 5 h
Croda Herberg dal Rifugio Padova BSA S4 1185 3.30 h
Forc. Cuna e Vallonùt dalla Val di Giàf BSA S4 1300 5.30 h complessivo
Monte Cimacurta dalla Val di Giàf BSA S4 1096 3,30-4 h
Cima Valmenón dalla Val di Suola BSA S4 1413 4.30 h
Cime Centenere dalla Val Cimoliana OSA S3 1547 5 h
Punta 2117 di Cima Sboada dalla Val Cimoliana OSA S3 947 3.30 h
Traversata dal Pramaggiore a Croda Pramaggiore dalla Val Cimoliana OSA S3 1358 7.30 h complessivo
Cima Brica traversata dalla Val Cimolina OSA S3 1282 7 h complessivo
Montanél canalone Nord Ovest da Lago di Centro Cadore OSA S3 1400 4 h
Castello di Torre Crídola dalla Val Crídola OSA S3-S4 1475 5 h
Punta del Borsàt dalla Val Cimoliana OSA S3-S4 1366 5 h
Cima dei Cantoni dalla Val Cimoliana OSA S3-S4 1577 5.30 h
Cima del Checco dalla Val Cimoliana OSA S3-S4 1360 4.30 h
Montanél dalla Val Talagona OSA S3-S4 1411 5 h
Forcella Teresa dal Rifugio Padova OSA S3-S4 1152 3.30 h
Cima Cadín degli Elmi dalla Val Talagona OSA S4 1320 4.30 h
Cima di S. Lorenzo dal Rifugio Padova OSA S4 1085 4 h
Cima Laste dalla Val Cimoliana OSA S4 1143 + 684 4.30 h + 3.30h
Forc. del Palon e Forc. Posta dei Camosci dalla Val di Suola OSA S4 1500 7.30 h complessivo
Forc. Ovest del Crídola dalla Val Crídola OSA-S4 sosten. 1427 4.30 h
Cima Spe dalla Val Talagona OSA S5 1210 4 h
Monfalcòn di Forni dal Rifugio Padova OSA S5 1175 4 h
Cima dei Preti dalla Val Cimoliana OSA S4-S5 1192 +786 4+3 h
Monte Pramaggiore dalla Val di Suola OSA S4-S5 1641 5 h
Monte Cridola dalla Val di Giàf OSA S5-S6 1619 6 h