Di solito una guida turistica illustra tutte le cose che si possono vedere arrivando in una città: in questo caso è il contrario. In questo libro scoprirete 99 gioielli che di solito non si possono vedere, ma accanto ad ogni descrizione troverete le indicazioni per richiedere i permessi alla visita. Questi libro in realtà non è una guida, bensì una raccolta di luoghi straordinari normalmente chiusi al pubblico.
La pubblicazione, impreziosita dai disegni in b/n di Daniele Ohnheiser, permetterà ai lettori di scoprire luoghi segreti nella propria città e programmare visite insolite ed esclusive in occasione di viaggi nelle più famose ed importanti città d'arte italiane. La guida si concentrerà infatti sui luoghi più facilmente raggiungibili nei grandi centri urbani, senza trascurare le città di provincia, come Pavia, Piacenza, Cremona e Catania. Attenzione particolare sarà dedicata poi alle eccellenze fuori porta, come Villa Serego, che Palladio realizzò in Valpolicella, oil Castello di Guarene, in provincia di Cuneo. A Bologna si potranno aprire le porte di Palazzo Magnani per ammirare gli affreschi dei Carracci, a Firenze si potrà ottenere il permesso per accedere alla Villa Medicea di Castello e alla Galleria di Palazzo Corsini, mentre in Abruzzo si potrà andare alla scoperta dei gioielli medioevali di Bominaco e di Palazzo de Mayo di Chieti. Lettori interessati Da Nord a Sud, il libro si trasformerà in uno scrigno di informazioni che arricchirà il repertorio di destinazioni d'arte degli Italiani e degli Stranieri appassionati al patrimonio della Penisola.