Un uomo, una tomba, milioni di pellegrini. Da più di mille anni un numero incredibile di persone di ogni età, sesso e nazione decide di intraprendere il cammino di Santiago, spesso spinta dalla fede nei confronti di San Giacomo. Una stretta scala nella cattedrale a lui dedicata conduce a un corridoio che termina con un sarcofago d’argento. Qui il brusio dei viandanti si quieta e il silenzio invita alla meditazione e al raccoglimento. In questo luogo i fedeli riescono a percepire il misterioso valore dell’intreccio di storie su cui si basa il culto di Santiago, mentre chi è meno religioso cerca fatti reali e spunti storici che giustifichino le pratiche devozionali.
Contiene:
– I consigli di chi vive: quello che solo un insider ti può far vedere
– La top 15 delle mete da non perdere
– Indicazione di punti panoramici, locali ecosostenibili, tendenze, eventi e feste, attività low budget
– Shopping, mangiare e bere, sport e attività, in giro con i bambini
– Prezzi di alberghi e ristoranti
– Informazioni pratiche e tour
– Stradario
Destinazioni:
– Cammino Aragonese: Jaca, Sangüesa
– Navarra: Roncisvalle, Pamplona, Estella
– La Rioja: Logroño, Santo Domingo de la Calzada
– Castilla y León: Burgos, León, Astorga, Ponferrada
– Galizia: O Cebreiro, Sarria, Santiago de Compostela