Ciceria e Monte Maggiore
L'Istria Bianca dalla Carsia al Quarnero
L’ "Istria Bianca": dall’isolato, tranquillo e incontaminato altopiano dei Cìci fino all’Učka "tetto d’Istria" sopra il mare del Kvarner Quarnero.
Itinerari, natura e storia nell’ ”Istria Montana”: dal Monte Carso Vrh Griže sopra la Val Rosandra Glinščica al Monte Maggiore Učka sopra Rijeka Fiume, per la prima volta in assoluto in una nuova e dettagliatissima guida escursionistica con più di 50 itinerari, 10 versanti d’accesso ed altrettante traversate, 40 mappe dei percorsi, 30 disegni e immagini, oltre 750 foto a colori.
Carso Kras italo-sloveno:
i sentieri al Monte Carso Mali Kras, “La Valle”, Hrpelje, Beka, Ocizla, Osp…
Čičarija slovena:
lo Slavnik: il Monte Taiano, arrampicate a Črni Kal, danze macabre a Hrastovlje, passi solitari per la Movraska Vala…
Ćićarija croata:
i Monti della Vena, il misterioso bosco di Cástua, Hum: “la città più piccola del mondo”, Mirna: il fiume Quieto, la lunga traversata dei Monti Caldiera, Vela Draga la “Valle delle Meraviglie”: Cappadocia istriana, il Vojak: uno dei più bei panorami europei, il Parco dell’Učka e la meravigliosa flora del “Montemagiòr”, la “Valle Medea” e la “Valle delle Fate”, il Monte Sisol, le storiche passeggiate “Franz Josef” e “Carmen Sylva” nella dolce costiera liburnica…
Tra Ciceria e Monte Maggiore: creste selvagge e solitarie, montagne al cospetto del mare.
Una selezione di percorsi e itinerari è presente con apposite sigle nella carta topografica "Carso Triestino, Goriziano e Sloveno 1:25 000" di Transalpina Editrice.