en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
Sicurezza in montagna
Versante Sud | Performa | Paolo Tombini | Luca Macchetto | Milano | 03/2012 | pagine 160 | 19 x 22,5

Sicurezza in montagna

Materiali, manovre e tecniche per affrontare al meglio l'alpinismo e l'arrampicata

Il concetto di sicurezza applicata a un ambiente, quello della montagna e delle pareti di ogni dimensione, complesso e per sua natura mai esente da pericoli oggettivi anche importanti, può suonare come un paradosso. Questo manuale infatti, non è un “ricettario della montagna sicura”, nè tanto meno vuole diventare “il manuale dell’alpinista del nuovo millennio”. Descrive semplicemente tecniche e materiali, il loro utilizzo e la loro applicazione in ambiente. I neofiti, ma anche chi già conosce e utilizza le nozioni qui illustrate, potranno trarre spunti e consigli utili per affrontare al meglio l’alpinismo e l’arrampicata.

All’interno del manuale ogni argomento trattato, sia esso un materiale, oppure una tecnica di progressione, un nodo o altro, viene analizzato essenzialmente seguendo uno schema ben preciso e riconoscibile in tutti i capitoli. Si parte dalla “situazione di utilizzo” che corrisponde all’uso di quel materiale specifico o della tecnica oppure della nozione nell’ambiente più appropriato. “Costruzione” si riferisce in maniera particolare ai nodi, alle manovre, ma anche più in generale alle varie nozioni, e gli argomenti vengono spiegati con l’ausilio di foto e/o schemi.
Sono poi elencate le caratteristiche tecniche, nel caso dei materiali in maniera particolare, ma anche riferito più genericamente agli altri argomenti. Nelle pagine trovano spazio numerosi riquadri e finestre evidenziati in maniera grafica a seconda della loro utilità. Al loro interno si trovano spiegazioni chiare su eventuali errori di utillizzo, ma anche note curiose o storiche, oltre che suggerimenti dettati dalla pratica e avvertimenti per evitare situazioni potenzialmente pericolose.

A queste e a molte altre domande troverete risposta in questo libro.

add to wish list
€ 23.75
instead of € 25.00
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
temporarily unavailable
notify when available