La pubblicazione descrive i sentieri escursionistici e gli itinerari per la mountain bike, che consentono di percorrere e di apprezzare, vivendolo, il territorio. Alcuni degli itinerari proposti coinvolgono aree territoriali limitrofe, come la Calvana o Monte Senario, offrendo così la possibilità di interconnettersi con i percorsi in esse presenti.
La scheda descrittiva degli itinerari è impostata graficamente per consentire una lettura più facile ed immediata. Mediante simboli e disegni vengono fornite le caratteristiche principali del percorso: i tempi di percorrenza, la lunghezza, i dislivelli, la difficoltà, la presenza di evidenze storico-artistiche ed ambientali, mentre una descrizione estesa dell’itinerario, del percorso da seguire e di ciò che in esso si trova, viene effettuata nella parte testuale.
Completano la guida alcune informazioni sulle principali testimonianze storico-artistiche.