en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
Puglia e Matera
Adda | Franco Dell'Aquila | Bari | 2010 | pagine 151 | 13 x 18

Puglia e Matera

Insediamenti rupestri

Un aspetto particolare e caratterizzante della Puglia è dato dal fenomeno delle chiese rupestri. Sono luoghi di culto cristiano ricavate con lo scavo della tenera roccia calcarenitica, nota localmente con il nome improprio di “tufo”. Insieme a Matera, distaccata solo nel XVII secolo dalla Puglia, nel territorio pugliese si contano quasi 600 chiese rupestri ed andare per le campagne per visitarle è l’occasione buona per scoprire gli angoli più belli della regione, certi aspetti naturali meno conosciuti ma anche aspetti della storia umana e sociale di queste terre. Sentieri tracciati nel masso tufaceo, spesso con profondi tagli, scalette e nicchie ricavate in prossimità degli ingressi delle chiese, campi coltivati con ulivi contorti e piante da frutto sparse qua e là, memorie di antichi giardini. Tra piante di capperi che con i loro delicati fiori filiformi violacei faranno bella mostra sulle pareti rocciose, immersi spesso negli odori della macchia, di menta selvatica nelle zone più umide e timo tra le aride pietre, raggiungere una delle tante chiese rupestri sarà sempre un’esperienza singolare e affascinante.

 

add to wish list
€ 9.50
instead of € 10.00
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
usually shipped within 10/20 days
add to cart