Il 17 ottobre del 1916 il Tenente del Battaglione Aosta Ferdinando Urli, conquista sul Pasubio il Dente Austriaco, una roccaforte difesa da nidi di mitraglitrici e dal fior fiore delle truppe da montagna nemiche i temuti kaiserjager.
Riesce in un impresa ritenuta quasi impossibile alle 18 del 19 ottobre viene visto per l'ultima volta difendersi da un contrattacco nemico con la sola baionetta al diradarsi del fumo della battaglia Urli è scomparso di lui non si troverà più nessuna traccia........ Partendo da un episodio "minore" della Grande Guerra gli autori ci accompagnano in un testo affascinante che affronta la realta' storica con un taglio romanzesco.
L' ultima parte del libro è dedicata alla parte escursionistica , con la descrizione dei percorsi piu' adatti per visitare i luoghi del Pasubio teatro delle drammatiche vicende qui narrate.