Agathonisi è l'isola più settentrionale del Dodecaneso. Ha coste molto frastagliate così da annoverare numerosi golfi: Chochlià, Agios Georgios, Poro e Maistro. Il suolo collinoso è roccioso e sterile. La vegetazione è povera e vi abbondano i cespugli. Fra i pochi alberi predomina l'olivo e il fico. Non esistono sorgenti d'acqua dolce e le necessità idriche della popolazione sono soddisfatte da pozzi che in periodi di siccità sono riempiti da speciali navi cisterna. Calma e pacifica, soltanto asini e galli vi sveglieranno al mattino perchè, per il resto, è completamente priva di traffico. Gli isolani vivono principalmente di pesca e dei circa 800 turisti che visitano l'isola ogni estate.
Gli abitanti dell'isola hanno passato spesso tempi difficili di povertà e di isolamento, ma sono caldi ed amichevoli e cercheranno di mettervi a vostro agio non appena arrivate.