en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
Civetta stato
Fondazione Giovanni Angelini | Giovanni Angelini | Belluno | 2009 | pagine 421 | 22,5 x 28,8

Civetta

Per le vie del passato

Nuova edizione del volume già pubblicato nel 1977, da tempo esaurito. La grande maggioranza delle immagini, in bianco e nero nella vecchia edizione, sono state riprodotte in bicromia; maggiore spazio è stato dato poi alle immagini a colori, come ad esempio la serie di acquarelli di Napoleone Cozzi, gentilmente concessa dal Civico Museo del Risorgimento di Trieste. Nell’impaginazione sono state poi evidenziate le citazioni di testi storici, con un fondino di colore grigio dalle parti di testo dell’autore. Il volume raccoglie la storia del Monte Civetta colta sotto diversi aspetti, seguendo la storia dal punto di vista alpinistico, a partire dalle frequentazioni più antiche della montagna risalenti ad epoca romana e testimoniate dalle antiche iscrizioni, ai pionieri che a caccia di camosci hanno per primi salito le vie impervie, per poi passare alle imprese di più noti esploratori, spesso di origine straniera, che durante il XIX secolo venivano accompagnati sulle cime delle Dolomiti dalle guide locali, per chiudersi con gli alpinisti dell’inizio del secolo scorso. Viene riportata inoltre la descrizione che della Civetta e del territorio circostante hanno fatto naturalisti, topografi, artisti e visitatori, per lo più stranieri, che hanno lasciato nel tempo la loro testimonianza scritta e di rappresentazione topografica e artistica. A questo aspetto l’autore lega, con la consueta attenzione, l’illustrazione della vita dei paesi sparsi lungo le pendici del Civetta, nel versante zoldano, in relazione anche col confinante Cadore e in quello agordino, con le storie di pascoli, boschi, regole e confini e seguendo questo filo si ferma a cercare il significato del toponimo Civetta (Zuita, Zuitón) e degli oronimi legati all’uso durante i secoli di questo monte, supportato dalla consultazione della documentazione storico-archivistica locale.

add to wish list
€ 50.00
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
Out of stock
notify when available