La vasta dorsale prealpina che divide i territori di Treviso da quelli di Belluno si antepone alle Dolomiti e si staglia sugli orizzonti settentrionali della laguna di Venezia come una gigantesca muraglia calcarea. Sui suoi versanti di pascolo, nelle sue valli sospese e folte di foresta e nelle sue forre si nasconde una naturalità antica e vincente. Questa stessa assedia l’ambiente dell’uomo, ne permea i paesaggi domestici e trasforma la montagna in un complicato mosaico in cui è spesso difficile distinguere il selvatico dal domestico. Anche per questo, per questa ricchezza di natura e cultura, per questa insolita densità di insediamenti e di strade, di foreste e di torbiere, di praterie e di alpeggi, affrontare l’avventura della scoperta di questa montagna rappresenta una delle attività in assoluto più coinvolgenti e ricche di fascino.