en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-50%
Il Museo Storico dei Bersaglieri
Nordpress | Nicola Bultrini | Chiari | 2009 | pagine 112 | 15 X 21

Il Museo Storico dei Bersaglieri

Il 18 giugno 1904 il Re Vittorio Emanuele III inaugurava il Museo Storico dei Bersaglieri, nella sua prima sede, la caserma La Marmora in Trastevere, intitolata al fondatore della più antica Specialità dell'Arma di Fanteria dopo quella dei Granatieri. La storia del Museo è in realtà vecchia di oltre 120 anni, arretrando al 1887, quando il Generale Edoardo Testafochi, Ispettore dei Bersaglieri, suggerì per primo di avviare la raccolta di cimeli e documenti legati alle vicende del Corpo. Negli anni, il cimento per istituire una "custodia" istituzionale alla storia dei fanti piumati è andato crescendo e il 1932 ha visto l'inaugurazione della sede attuale, con l'allestimento museale nei locali della Porta Pia. Da allora il Museo ha vissuto costanti interventi di arricchimento, razionalizzazione e promozione, con eventi, mostre, percorsi didattici. Questa guida ne racconta la storia, gli spazi, e i progetti espositivi, già compiuti o in divenire.

add to wish list
€ 6.25
instead of € 12.50
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
Out of stock
notify when available