en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
Cosa accadde al Sasso Misterioso in Val Travenanzes la notte del 30 luglio 1916?
Gaspari | Augusto Baccon | Celso Trevisan | Udine | 1/2008 | pagine 171 | 14 x 21

Cosa accadde al Sasso Misterioso in Val Travenanzes la notte del 30 luglio 1916?

L'appellativo di Sasso Misterioso fu dato a quel grande masso spaccato ai piedi del Castelletto dopo l'azione degli alpini del Val Chisone del 27-28 settembre 1915. Gli austriaci lo chiamavano Gelspaltener Fels - o Sasso Spaccato - e, con il Sasso Triangolare, faceva parte del loro sistema difensivo della testata di Val Travenanzes. In Uomini contro montagne, Renzo Boccardi lo chiamò "vero rebus di pietra, il Sasso Misterioso dovette il nuovo battesimo alla paurosa fatalità che gli permise di frustrare non solo ogni nostro tentativo di forzamento ma di 'succhiare', se si può usare questo verbo da naja, i suoi assalitori come un gorgo misterioso che più non li restituiva.

I diari di due ufficiali, il ten. Trevisan, vicentino e il cap. Baccon, piemontese, gettano uno squarcio di luce su quello che Boccardi in un suo libro chiamò “Vero rebus di pietra che permise di ‘succhiare’ i suoi assalitori come un gorgo misterioso che più non li restituiva”.
Siamo dalle parti del Falzarego ed è la guerra estrema con gli austriaci trincerati su posizioni inattaccabili e gli alpini chiamati a misurarsi col nemico e con la montagna. Ne esce un racconto avvincente, con momenti di alta drammaticità e di simpatico umorismo, come sempre accade tra giovani di vent’anni. Una bella scelta di foto arricchisce i testi in modo eloquente sulle difficoltà incontrate dai nostri alpini sulle Tofane.

 
add to wish list
€ 11.88
instead of € 12.50
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
usually shipped within 5/10 days
add to cart