Un libro che fa onore all’Italia, a quell’Italia fatta di soldati volenterosi e strenuamente legati alla Patria, a dispetto della mitraglia che stendeva i compagni con cui partivano per la trincea avversa, delle esecuzioni capitali che finivano spesso per colpire poveri innocenti. Ancora una volta questi uomini hanno avuto la forza di raccontare il ricordo di quei giorni, prima e dopo Caporetto. È un libro rivolto ai giovani, destinatari di ogni messaggio che parli di guerra, affinché in guerra non si torni, affinché ancora a lungo possano comprendere l’origine del proprio Paese e le pieghe dei propri confini. Redazione: Massimiliano Magli.