La nuova guida trae origine, con molti aggiornamenti e modifiche, dal precedente volume Alte vie della Liguria. Oltre al percorso principale dell’Alta Via dei Monti Liguri, nella guida sono riportate numerose varianti, tra cui quella di Montemarcello che costituisce un prolungamento dell'Alta Via stessa fino a Bocca di Magra, e quella delle Cinque Terre che partendo da Portovenere arriva al Monte Zatta. Nel volume sono inoltre descritti altri cinquanta sentieri che collegano l'Alta Via ai centri abitati della costa e dell’entroterra, sviluppandosi su tutto l’arco della Liguria, dalla Val di Vara nell’entroterra della Spezia, fino alla Val Roia alla frontiera con la Francia. Il tutto forma una vasta e articolata rete di itinerari, che possono essere combinati tra loro in mille modi diversi: per compiere traversate, giri ad anello, o più semplicemente brevi passeggiate tra i boschi, per antiche mulattiere o su panoramici crinali. Con 92 fotografie a colori e 35 cartine