en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe

refine by

category
places/characters
se all places/characters
publishers
cerca 20 results in Luca Tonghini
-5%
€ 27,55
Lago d'Iseo
-5%
€ 34,20
Lago di Garda
-5%
€ 46,55
Portolano cartografico 10 Francia mediterranea
-5%
€ 61,75
Portolano cartografico 11 Spagna mediterranea
-5%
€ 43,70
Portolano cartografico 13 Sardegna e Bocche di Bonifacio
-5%
€ 18,05
Portolano cartografico 14 Bocche di Bonifacio
-5%
€ 46,55
Portolano cartografico 15 Sardegna e Corsica
-5%
€ 46,55
Portolano cartografico 17 Montenegro e Albania
-5%
€ 46,55
Portolano cartografico 2 Mar Ligure, Tirreno settentrionale, Corsica
-5%
€ 19,95
Portolano cartografico 2a
-5%
€ 22,80
Portolano cartografico 2a Mar ligure
-5%
€ 23,75
Portolano cartografico 2b
-5%
€ 24,70
Portolano cartografico 2b Arcipelago Toscano
-5%
€ 36,10
Portolano cartografico 2c Corsica Nord Sardegna
-5%
€ 36,10
Portolano cartografico 3 Mar Tirreno
-5%
€ 24,70
Portolano cartografico 3a
-5%
€ 23,75
Portolano cartografico 3b
-5%
€ 29,45
Portolano cartografico 3c
-5%
€ 43,70
Portolano cartografico 4
-5%
€ 42,75
Portolano cartografico 9 Isole Baleari

Luca Tonghini

Classe 1961, sin da bambino va in barca con il padre, ma si avvicina alla vela solo in età adulta, dopo aver frequentato un corso sul lago d’Iseo. Ne rimane affascinato ed è come si fosse avverato un sogno nel cassetto. Acquista una piccola barca cabinata e sul lago di Garda fa le sue prime esperienze, da solo o in compagnia, di giorno e di notte, con il bello o brutto tempo: l’importante è andare! Con tre amici nel 2000 acquista Maladroxia, un cutter di 34 piedi e nel 2003 lascia la sua professione di geometra per potersi dedicare maggiormente alla vela. Affascinato dalla cartografia e dalla navigazione d’altura, effettua svariati trasferimenti di barche che lo portano a navigare in tutto il Mediterraneo. Dal 2006 riprende la sua attività di progettista edile e successivamente si trasferisce sul lago di Garda, per veleggiare anche nei periodi a terra. Nel 2013 diventa l’unico proprietario di Maladroxia e coltiva il sogno di partire per un lento giro del mondo.