en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe

refine by

category
places/characters
publishers
cerca 1 results in Roberto Iannilli
-5%
€ 19,00
Compagni dai campi e dalle officine

Roberto Iannilli

Roberto Iannilli, nato nel 1954, ha dato un contributo fondamentale allo sviluppo dell’alpinismo sul Gran Sasso. In trent’anni, a partire dal 1987, ha aperto sulle pareti del massiccio abruzzese – la Est e le tre Spalle del Corno Piccolo, la Est della Vetta Occidentale del Corno Grande, la Sud del Torrione Cambi, il Paretone della Vetta Orientale, i pilastri del Pizzo d’Intermèsoli, la tetra parete Nord del Camicia – circa 150 vie nuove. Un palmarès straordinario, al quale vanno aggiunte decine di prime solitarie (molte in free-solo, cioè senza corda), di concatenamenti e di ripetizioni importanti. Dal 2001, la sua passione per il mondo verticale lo ha portato a compiere una decina di spedizioni in valli inesplorate dell’Himalaya o delle Ande, e a visitare le gigantesche muraglie di granito di Yosemite, in California. Roberto Iannilli ci ha lasciato nel luglio del 2016, mentre insieme al suo compagno di cordata Luca D’Andrea tentava di aprire una via nuova sulla parete Nord del Monte Camicia.