GIUSEPPE MIOTTI (POPI), nato a Sondrio nel 1954, ha conosciuto la montagna giovanissimo. Dopo un periodo come cercatore di minerali si è dato all’alpinismo. Negli anni 70 del Novecento è stato fra gli esponenti storici del Nuovo Mattino, membro dei Sassisti di Sondrio. Ha sempre cercato la completezza su ogni terreno, spaziando dal boulder alle salite invernali e prediligendo gli aspetti esplorativi dell’alpinismo con l’apertura di molte vie nuove. È stato Guida alpina e ha dato al suo professionismo una visione più ampia, contemplando ogni genere di attività purché legata esclusivamente alla montagna, nel maggiore rispetto possibile del suo ambiente e della sua storia. Con Tarcisio Fazzini ha scalato in prima assoluta e prima invernale la NE del Pizzo Cengalo, ultima parete parete inviolata della Val Bondasca. Da tempo ha ridotto la sua attività di scalatore dedicandosi allo studio e alla pratica del Taiji, ma continua a frequentare assiduamente le cime e a lavorare fedele alla sua linea professionale.