en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe

refine by

category
places/characters
publishers
cerca 1 results in Guido Bimbi
-5%
€ 37,05
Pane e roccia. Alimentazione in montagna e nelle competizioni sportive

Guido Bimbi

Gianni Bimbi, classe 1980, nato a Pontedera (PI), svolge la libera professione di Biologo Nutrizionista, seguendo frequentemente sportivi sia amatori che professionisti. Parallelamente agli studi di matrice scientifica coltiva l’interesse per filosofia e arti del movimento. Per venticinque anni si dedica alle arti marziali che lo portano ad approfondire il legame con la montagna. Curare la propria alimentazione favorisce un maggiore benessere generale e può migliorare concretamente le prestazioni sportive, permettendo di ottenere un corpo più performante e mentalmente più vigile. In montagna questo si traduce in attività più piacevoli e sicure a tutti i livelli. Nel 2010 l’arrampicata in particolare diventa il punto focale nel quale fa convergere i nuovi stimoli della scalata e le conoscenze maturate negli anni precedenti, alla ricerca di un gesto verticale più introspettivo e consapevole. Dal 2015 è istruttore di arrampicata OPES-CONI e Personal Trainer AICS-CONI, tiene corsi indoor su tecniche di arrampicata e preparazione atletica propedeutica al movimento verticale e presiede lezioni di alimentazione in alcuni corsi del CAI di Pontedera. Oggi prosegue queste attività e il suo aggiornamento nelle scienze della nutrizione, con interesse crescente per la loro applicazione in ambito sportivo e in particolare negli sport di montagna.