Ivo Ciancetti (Terni 1917 – Udine 2003) trascorre la gioventù a Verona dove compie i suoi studi conseguendo il diploma all’Istituto Tecnico Industriale. Nel 1938 viene ammesso alla Scuola Allievi Ufficiali del Genio di Pavia. Nel giugno 1940 viene assegnato alla Divisione Cosseria e inviato sul fronte francese dove partecipa alle operazioni belliche svoltesi alla frontiera alpino-occidentale e in seguito alle quali riceverà la Croce al merito di guerra. Dal luglio del 1942 al maggio 1943 partecipa alla Campagna di Russia; dopo l'8 settembre prende parte alla lotta di liberazione.