it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
Il campo rosso
CAI - Club Alpino Italiano | Cultura | Giovanna Zangrandi | Milano | 11/2024 | pagine 192 | 14 x 21

Il campo rosso

Cronaca di una estate. 1946

Nei giorni della Resistenza, sulle montagne del Cadore, Giovanna Zangrandi aveva immaginato la propria vita dopo la guerra insieme all'uomo che  amava, il comandante partigiano Severino Rizzardi. Il suo sogno era costruire un rifugio su una sella a 1.800 metri, con un'ampia vista verso le  Marmarole, il lontano Comelico e i bastioni argentati dell’Antelao. Tutto sembrò svanire quando Severino fu ucciso dai tedeschi il 26 aprile 1945. Giovanna decise di non rinunciare a quel progetto e si impegnò nella realizzazione di un rifugio sulla Sella Pradònego, con pochi manovali e muratori,  per poi condurlo in proprio. Alcuni anni dopo raccontò la difficile ma straordinaria impresa in un libro, Il campo rosso. Lo stile ci dice tutto: 
donna diretta e determinata, capace di non cedere alla durezza della guerra, ma di sognare il futuro e di amare la vita. Il testo rimane ancora oggi un  testimone eccezionale del desiderio di ricostruzione post bellica.

aggiungi alla lista dei desideri
€ 16.15
invece di € 17.00
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
non disponibile