it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa

filtra risultati per

categoria
luoghi/personaggi
editori
cerca 2 risultati in Giovanna Zangrandi
-50%
€ 7,50
I giorni veri. Diario della Resistenza
-5%
€ 16,15
Il campo rosso

Giovanna Zangrandi

Giovanna Zangrandi, pseudonimo di Alma Bevilacqua, nasce il 13 giugno 1910 a Galliera (BO). Laureata in Chimica a Bologna, per passione della montagna si trasferisce a Cortina d’Ampezzo, dove insegna Scienze naturali. Dopo l'armistizio (8 settembre 1943) entra nella Resistenza, nelle formazioni partigiane del Cadore. Finita la guerra lavora come giornalista, ma già nel 1946 decide di costruire il Rifugio Antelao. Terminata l’avventura, nel 1954 inizia il mestiere di scrittrice, che lascerà ai posteri una decina di libri: Il campo rosso esce nel 1959, fra l’esordio con I Brusaz (1954) e I giorni veri 1943-1945 (1963), fra le sue opere più apprezzate. Muore a Pieve di Cadore il 20 gennaio 1988.