it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa

filtra risultati per

categoria
luoghi/personaggi
editori
cerca 1 risultati in Lombardia FIAB
-5%
€ 13,30
In bici in Lombardia

Lombardia FIAB

La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta è un’organizzazione ambientalista che ha come finalità principale la diffusione della bicicletta quale mezzo di trasporto ecologico, in un quadro di riqualificazione dell’ambiente urbano ed extraurbano. Presente da oltre trent’anni, conta più di 20.000 iscritti e 190 associazioni distribuite in tutta Italia. È interlocutore accreditato presso il ministero dell’Ambiente, il ministero Infrastrutture e Trasporti e moltissime istituzioni territoriali (regioni, province, comuni). È stata fra i promotori della legge quadro sulla ciclabilità emanata nel 2018. Nell’ambito del cicloturismo, da una parte svolge una costante attività di stimolo e lobbying presso le amministrazioni pubbliche (per la scoperta e valorizzazione di ciclovie e itinerari cicloturistici) e dall’altra incentiva e sviluppa la pratica diretta del cicloturismo fra i soci (ma anche i non soci) con una proposta di escursioni e viaggi molto articolata e completa. Tradotto in numeri: le associazioni FIAB organizzano circa 4200 viaggi ed escursioni all’anno coinvolgendo circa 130.000 persone in tutta Italia. Oltre alle gite giornaliere, nell’ultimo anno sono state realizzate 90 ciclovacanze della durata di almeno 5-6 giorni ciascuna, sia in Italia sia all’estero, 120 weekend e 20 raduni locali.